La presente Circolare analizza le principali novità apportate in sede di conversione del DL 21.3.2022 n. 21 (c.d. decreto “Ucraina”) nella L. 20.5.2022 n. 51.
In particolare, vengono analizzati:
- l’introduzione della certificazione SOA per le imprese che eseguono lavori edilizi con superbonus o altre detrazioni fiscali;
- la sospensione dei versamenti di ritenute e IVA per i soggetti che gestiscono teatri e sale da concerto;
- l’elevazione da 30 a 60 giorni del termine di pagamento degli “avvisi bonari”;
- l’estensione del “bonus carburante” per i dipendenti;
- la proroga delle agevolazioni su accise e IVA per benzina, gasolio, GPL e gas naturale;
- l’ampliamento temporale dell’utilizzo del credito d’imposta per il settore tessile, della moda e degli accessori;
- l’applicazione retroattiva della sospensione dei termini relativi ad adempimenti a carico del libero professionista in caso di infezione da COVID-19;
- le modifiche al regime degli impatriati per gli sportivi professionisti;
- le modifiche alle comunicazioni di avvio attività dei lavoratori autonomi occasionali;
- l’ulteriore proroga dell’agevolazione in materia di somministrazione di lavoro;
- l’intervento dei Fondi di solidarietà bilaterali nell’ambito della “staffetta generazionale”;
- la proroga delle agevolazioni per l’utilizzazione del suolo pubblico;
- l’ampliamento dei casi di esclusione della prelazione agraria.